Domande Frequenti sull'Illustrazione Creativa
Qui troverai risposte chiare a dubbi comuni sui nostri corsi. Se cerchi qualcosa di specifico, scrivici direttamente.
Corsi e Programmi
Informazioni su struttura, durata e contenuti dei nostri percorsi formativi
Metodi Didattici
Come funzionano le lezioni, progetti pratici e supporto personalizzato
Iscrizioni e Costi
Dettagli su modalità di iscrizione, pagamenti e requisiti di accesso
Corsi e Programmi
Quanto durano i vostri corsi di illustrazione?
Dipende dal percorso. I nostri programmi variano dai 4 mesi per corsi introduttivi fino a 12 mesi per percorsi completi. Il corso principale che inizia a settembre 2025 dura 9 mesi e include 180 ore di lezione più progetti autonomi. Non è una cosa veloce, perché l'illustrazione richiede pratica vera.
Posso seguire le lezioni se lavoro a tempo pieno?
Sì, molti nostri studenti lavorano. Le lezioni serali si tengono due volte a settimana dalle 19:00 alle 21:30. Registriamo anche le sessioni, così se salti qualcosa puoi recuperare. Non è semplicissimo conciliare tutto, ma con un minimo di organizzazione si riesce.
Serve esperienza pregressa per iscriversi?
Per i corsi base no, partiamo davvero da zero. Per quelli avanzati preferiamo che tu abbia già disegnato un po' e conosca le basi del digitale. Durante il colloquio iniziale capiamo insieme qual è il livello giusto per te. L'importante è la voglia di mettersi in gioco.
Metodi Didattici
Come funzionano le lezioni pratiche?
Ogni settimana c'è una parte teorica breve e poi lavoriamo su progetti reali. Potresti illustrare una copertina, creare character design, o sviluppare uno stile personale. I docenti seguono i tuoi progressi individuali e ti danno feedback specifici sul tuo lavoro. Non è una lezione frontale classica.
Quali software utilizzate durante i corsi?
Principalmente Procreate per iPad e Adobe Illustrator per desktop. Alcuni moduli usano anche Photoshop. Ti consigliamo gli strumenti prima di iniziare, ma non devi comprare tutto subito. Durante il corso vediamo anche alternative gratuite per chi preferisce.
C'è un limite al numero di studenti per classe?
Sì, massimo 12 persone. Vogliamo che ogni studente riceva attenzione vera. Con classi piccole riusciamo a seguire il lavoro di ciascuno e adattare gli esercizi alle esigenze specifiche. È una scelta che rallenta le iscrizioni ma migliora l'apprendimento.
Iscrizioni e Costi
Quanto costa iscriversi a un corso completo?
Il corso annuale costa 2.400 euro, che puoi dividere in rate mensili senza interessi. Include tutti i materiali didattici e l'accesso alla piattaforma online. I workshop brevi invece vanno dai 180 ai 350 euro a seconda della durata. Non ci sono costi nascosti o materiali extra da comprare.
Quando apriranno le iscrizioni per il 2025?
Le iscrizioni per settembre 2025 aprono a marzo. Ti consiglio di mandare una mail già ora se sei interessato, così ti avvisiamo appena si può prenotare un colloquio. I posti finiscono abbastanza velocemente per via del numero limitato.
Offrite rimborsi se decido di ritirarmi?
Entro le prime due settimane rimborsiamo l'80% della quota. Dopo è più complicato perché organizziamo tutto in base al numero definitivo di studenti. Caso per caso valutiamo situazioni particolari, ma preferiamo essere chiari fin dall'inizio su questo aspetto.
Ancora dubbi? Parliamone insieme
Ogni percorso è diverso e magari la tua domanda non rientra in quelle standard. Capita spesso che durante una chiacchierata dal vivo emergano aspetti più specifici legati alla tua situazione personale o ai tuoi obiettivi.
Puoi scriverci via email o chiamare direttamente. Rispondiamo di solito entro un paio di giorni lavorativi, a volte anche prima se ci becchi in ufficio. Preferiamo rispondere bene piuttosto che velocemente.

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Scrivici o chiamaci. Siamo a Prato e rispondiamo personalmente a ogni richiesta. Nessun bot, solo persone che conoscono davvero i corsi.
Contattaci Ora